Cari amici del blog,
ho ricevuto 5 richieste di ricetta del gravad laks. Vi ringrazio, ma al tempo stesso vorrei chiedervi di postare richieste di ricette o di approfondimenti direttamente in questo blog.
In ogni caso la ricetta:
Gravad laks (danese) o gravlaks (svedese)
Per un filetto di 1 kg
90 g di zucchero
80 g di sale
30 g di aneto tritato
Per la salsa:
1 cucchiaino di aceto di vino bianco o di mele
1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di senape di Digione
5 cucchiai di olio di oliva
1 rametto di aneto
Miscelate lo zucchero e il sale e distribuiteli uniformemente sul filetti di salmone disposto sopra una teglia o un piatto da portata con la pelle rivolta verso il basso. Conservate il filetto in frigorifero per 12 ore, quindi voltatelo e lasciatelo marinare per altrettanto tempo. Lavate il filetto, asciugatelo e cospargerlo con l’aneto tritato finissimo.
Per preparare la salsa stemperate lo zucchero in una ciotola con l’aceto, unitevi la senape, mescolate, versate l’olio a filo battendo con una frusta in modo da ottenere una salsa che abbia la stessa consistenza della maionese.
Ovviamente le quantità di sale e zucchero e il tempo di marinatura variano in dipendenza del peso del salmone. Intendete quindi il filetto di un chilogrammo come unità di misura.
Apprezzo ovviamente qualsiasi commento
Ce l'ho anch'io una ricetta di Gravlaks(svedese), ma la devo cercare nei meandri del mio pc!!!! :-)))
RispondiEliminaVedo di trovarla così te la posto e la confrontiamo ;-)
Volevo farti i complimenti per il tuo blog, colori tenui e delicati, hai dato un taglio molto carino, non troppo professionale, insomma molto bello :-)))
baci, annina
grazie, sono contento che ti piaccia. Attendo la ricetta..... ma se non la trovi non importa. Questa che ho postato ha buon esito. E' ben collaudata e me la passò ai tempi Gualtiero Marchesi.
RispondiEliminaIl mitico Maestro? Allora, non confondiamo la lana con la seta..............:-)))
RispondiEliminacerto Annina
RispondiEliminaIl tuo salmone all'aneto è mitico.... e l'ho appena preparato....
RispondiEliminatalvolta le preparazioni più semplici...
RispondiEliminaCiao Pano
RispondiEliminaanche a me piace molto il salmone fatto così... lo preparo spesso qdo ho amici e ha sempre grande successo. La mia ricetta (in rete se ne trovano tantissime varianti) prevede che prima di mettere in marinatura i 2 filetti di salmone - che io metto uno sopra l'altro - siamo ben conditi di pepe (io uso ql bianco + delicato) e abbondante aneto tritato. Poi cospargo da sale e zucchero e metto in frigo. Qdo il salmone è pronto sciaquo dall'eccesso di sale/zucchero senza sfregare in modo che l'aneto resti appiccicato al filetto di pesce lasciando un aroma intenso e un effetto visivo molto piacevole qdo lo affetto sottilmente.
ti verrò spesso a trovare sul tuo blog :-)
un abbraccio
francesca
ps la prima volta che l'ho assaggiato fu a casa di tuo fratello Fabrizio, anche lui ottimo cuoco!