Sono d'accordo...non sono una pastaiola ma una risottara ma non disdegno un "maccheruni" fatto a mano dall'amico calabrese condito con ricotta grattuggiata e olio evo nonchè un pò di salsa fatta in casa.... Secondo me le paste tipo al nero di seppia, al cioccolato, al peperoncino, ecc. devono essere cotte con il metodo risottato altrimenti la grande quantità di acqua che poi viene buttata si porta via il sapore. Opinione mio ovviamente. Quando la faccio cosi come si dice coperrto a filo al caso un pò d'acqua caldissima se manca diventa un piatto squisito.....ma non lo dico a nessuno. Buona serata
Sono d'accordo...non sono una pastaiola ma una risottara ma non disdegno un "maccheruni" fatto a mano dall'amico calabrese condito con ricotta grattuggiata e olio evo nonchè un pò di salsa fatta in casa....
RispondiEliminaSecondo me le paste tipo al nero di seppia, al cioccolato, al peperoncino, ecc. devono essere cotte con il metodo risottato altrimenti la grande quantità di acqua che poi viene buttata si porta via il sapore. Opinione mio ovviamente. Quando la faccio cosi come si dice coperrto a filo al caso un pò d'acqua caldissima se manca diventa un piatto squisito.....ma non lo dico a nessuno. Buona serata
Edvige, anch'io quando preparo la pasta coperta a filo d'acqua non lo dico... però mi chiedono la ricetta
Elimina