So che è molto usata in Albania. Ho visto una sua coltivazione in Toscana fatta da un albanese che aveva portato i semi dal suo paese. La usava fritta, ma anche per fare delle zuppe. Il fiore di questa pianta è molto bello.
L'okra o gombo è molto pesente nella cucina africana- senegalese e di conseguenza in quella caraibica e creola, Brasile in testa. Io lo cerco da tempo proprio per togliermi lo sfizio di preparare qualcuno di questi piatti. Ma ancora senza successo. Si dice che sia sostituibile con le nostre zucchine, sarà vero? Ma tanto anche per quelle è ancora presto. (Le zucchine adesso ci sono ma sinceramnete mi rifiuto) Rimanderò alla primavera. Comunque non pensavo avesse tutte queste prorpietà benefiche. Buono a sapersi. Buona settimana.
manu ela l'okra non assomiglia minimamente alle zucchine; semmai si può dire che si può cucinare come le zucchine. In Italia si trova. Trovala e provala
Sono enogastronomo, critico della ristorazione e giornalista e dirigo la testata giornalistica web Citylightsnews (https://citylightsnews.com/). Mi occupo di vini e gastronomia professionalmente e anche per grande passione, estendendo i miei interessi agli aspetti, simbolici e culturali. Su questo blog desidero condividere le mie conoscenze e divertirmi un po'. Troverete suggerimenti su menu e vini, consigli generali, ricette, segreti per pochi, piccoli trucchi per ottenere la massima gioia dalla cucina.
Ma naturalmente anche dal vino. E insomma alla fine per diventare più seducenti. I link che pubblico vi indirizzeranno alle ricette o agli articoli pubblicato sulla mia testata web, ma è qui la sede più adatta per parlarne, approfondire, discutere, e anche conoscersi.
So che è molto usata in Albania. Ho visto una sua coltivazione in Toscana fatta da un albanese che aveva portato i semi dal suo paese. La usava fritta, ma anche per fare delle zuppe. Il fiore di questa pianta è molto bello.
RispondiEliminaNon ho mai visto la pianta...
EliminaL'okra o gombo è molto pesente nella cucina africana- senegalese e di conseguenza in quella caraibica e creola, Brasile in testa. Io lo cerco da tempo proprio per togliermi lo sfizio di preparare qualcuno di questi piatti. Ma ancora senza successo. Si dice che sia sostituibile con le nostre zucchine, sarà vero?
RispondiEliminaMa tanto anche per quelle è ancora presto. (Le zucchine adesso ci sono ma sinceramnete mi rifiuto) Rimanderò alla primavera. Comunque non pensavo avesse tutte queste prorpietà benefiche. Buono a sapersi. Buona settimana.
manu ela l'okra non assomiglia minimamente alle zucchine; semmai si può dire che si può cucinare come le zucchine. In Italia si trova. Trovala e provala
Elimina