Ma sì, purché... I vegani però dimenticano che le verdure sono coltivate negli orti dove si fa largo uso di letame, che viene prodotto dagli animali, o di compost, che si produce a partire dagli scarti alimentari (animali e vegetali)!
Sono enogastronomo, critico della ristorazione e giornalista e dirigo la testata giornalistica web Citylightsnews (https://citylightsnews.com/). Mi occupo di vini e gastronomia professionalmente e anche per grande passione, estendendo i miei interessi agli aspetti, simbolici e culturali. Su questo blog desidero condividere le mie conoscenze e divertirmi un po'. Troverete suggerimenti su menu e vini, consigli generali, ricette, segreti per pochi, piccoli trucchi per ottenere la massima gioia dalla cucina.
Ma naturalmente anche dal vino. E insomma alla fine per diventare più seducenti. I link che pubblico vi indirizzeranno alle ricette o agli articoli pubblicato sulla mia testata web, ma è qui la sede più adatta per parlarne, approfondire, discutere, e anche conoscersi.
Bè, essendo il vino figlio dell'uva, i vegani non dovrebbero avere nessun tipo di problema a consumarlo! Ciao, a presto
RispondiEliminaCerto, purché...
EliminaMa sì, purché... I vegani però dimenticano che le verdure sono coltivate negli orti dove si fa largo uso di letame, che viene prodotto dagli animali, o di compost, che si produce a partire dagli scarti alimentari (animali e vegetali)!
Elimina